Riflessologia

spazio-dobi-riflessologia
La riflessologia plantare è una pratica della cosiddetta medicina alternativa, anche chiamata terapia zonale. Prevede la digito pressione e il massaggio della pianta dei piedi, delle mani con lo scopo finale di alleviare e agire su disturbi o patologie, aventi sede in altre parti del corpo in modo indiretto. Sul piede ad esempio troviamo 7200 terminazioni nervose collegate all’intero corpo umano. Si rivolgono alla riflessologia persone affette da disturbi gastrointestinali, cefalee, disturbi del sonno, nevralgie. Per le donne, è utile nelle irregolarità del ciclo, nella riduzione del dolore mestruale, per contrastare i disturbi della menopausa e in gravidanza (i bambini già nell’utero adorano la riflessologia).

La tecnica

Origini
La riflessologia è una tecnica di benessere naturale molto antica che risale al tempo degli antichi Egizi. Nel 1912 questa tecnica venne portata all’attenzione del mondo occidentale dal dott. Fitzgerald, otorinolaringoiatra di Boston che scrisse il suo trattato di Terapia Zonale dopo aver ottenuto effetti analgesici semplicemente esercitando delle pressioni in punti ben precisi delle mani e dei piedi. Da quel momento nacque la moderna riflessologia.
Come agisce

La tecnica si basa sulla digitopressione di punti riflessi, in molti casi gli stessi dell’agopuntura, sul piede e sulle mani, ricchissimi di terminazioni nervose. Si fonda sul presupposto che attraverso questi riflessi ed i loro collegamenti nervosi, prima con le cellule del midollo spinale e, poi, del cervello, si inducono, di riflesso, attraverso il sistema nervoso autonomo, anche effetti sui diversi organi del corpo. La riflessologia inoltre induce anche un notevole rilassamento abbassando il livello di stress.

Il trattamento
Le sedute di riflessologia vengono di solito precedute da una primo appuntamento, di durata superiore, che serve da vera e propria indagine; in questa prima seduta, attraverso il dialogo e lo studio della risposta di alcuni punti riflessi, si individua il miglior percorso di trattamento che viene, quindi, totalmente personalizzato. Nelle sedute successive, che di solito durano circa un ora, si andranno a stimolare i punti riflessi secondo il percorso individuato, iter che verra’ riadattato di volta in volta dal riflessologo secondo la risposta al trattamento.

Chiara Ugozzoli

Riflessologa e Terapista in tecniche addominali metodo Arvigo®

“Le forze naturali che sono dentro di te sono quelle che veramente possono fare la differenza. Le tecniche che utilizzo, le mie mani e la mia dedizione sono al loro servizio.”

Prenota un appuntamento

chiara.holistica@gmail.com