Riabilitazione diastasi dell’addome

spazio-dobi-riflessologia

La DIASTASI ADDOMINALE è la separazione dei due muscoli retti dell’addome maggiore di 2 cm. È una problematica che si verifica soprattutto nel post parto, poiché, durante la gravidanza, con l’accrescimento della pancia, la donna va incontro ad una trasformazione fisiologica: l’utero aumenta di volume e la lordosi lombare si accentua. Inoltre, aumentando l’ormone relaxina, i muscoli addominali, lombari e pelvici vanno incontro ad un rilassamentro. Per tali motivi, i muscoli retti dell’addome si separano tra loro e perdono tonicità, causando la diastasi addominale. Di solito la diastasi addominale si risolve entro 4 mesi dal parto. E’ però possibile che il problema persista fino all’anno o oltre.

La tecnica

Origini
La tecnica da me utilizzata per la riabilitazione della Diastasi addominale è una fusione di più tecniche: terapia manuale, tecniche respiratorie, manipolazioni ed esercizi ipopressivi in core stability.
Come agisce

Tale percorso è finalizzato a rendere la Diastasi addominale il più funzionale possibile attraverso:

  • il corretto reclutamento e rinforzo del trasverso dell’addome
  • il ripristino della Corretta sinergia tra il diaframma pelvico e il diaframma respiratorio
  • l’eliminazione di vizi posturali e gesti scorretti che potrebbero peggiorare la Diastasi stessa
  • l’insegnamento di un corretto stile di vita
Il trattamento
Durante la seduta di fisioterapia, in seguito ad un’attenta valutazione, si lavora sul diaframma respiratorio, si eseguono trattamenti fasciali sulla fascia lombare, si insegna l’attivazione del trasverso dell’addome e lo si fa lavorare in sinergia con il pavimento pelvico.
Si insegna una tecnica particolare di respirazione ipopressiva in posizioni di core stability e si trova infine l’esercizio migliore per la paziente e lo si esegue insieme prima di somministrarlo per casa.

Gli esercizi attivi vengono cambiati settimanalmente, ad ogni seduta, personalizzati ed eseguiti in studio per poi essere sempre prescritti per casa.
La paziente, cosi, tramite video di supporto e supervisione a distanza, sarà certa di eseguire per tutta la settimana l’esercizio cucito ad hoc sulle sue esigenze e caratteristiche personali in maniera corretta.

In alcuni casi viene applicato il taping neuro muscolare, trattata l’eventuale cicatrice del taglio cesareo e eseguita la radiofrequenza per migliorare il trofismo cutaneo.

Il tutto viene eseguito nelle sedute di fisioterapia con cadenza monosettimanale per un totale di circa 5-6 sedute, per poi monitorare la paziente con sedute quindicinali e mensili

Laddove fosse necessario, si procede ad una valutazione del pavimento pelvico, al fine di ricreare una perfetta sinergia tra l’utilizzo del trasverso dell’addome e del pavimento pelvico, riportando così la paziente nella sua migliore condizione possibile, sia laddove non necessita se di intervento chirurgico, sia laddove necessitasse di una riabilitazione pre o post intervento.

Valentina Olivieri

Fisioterapista

Abbi cura del tuo corpo… è l’unico posto in cui vivrai per sempre.

Prenota un appuntamento

valentinolivieri1984@gmail.com
info@spazio-dobi.it
3393739606